27 gennaio: Giorno della Memoria

27 gennaio: Giorno della Memoria

Data :

27 gennaio 2025

27 gennaio: Giorno della Memoria
Municipium

Descrizione

 
Con la legge 211 del 20 luglio 2000 è stato istituito il Giorno della Memoria, "in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.
Tale ricorrenza è fissata per il 27 gennaio di ogni anno. La data è altamente simbolica: il 27 gennaio del 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz. Ricorre infatti quest'anno l'ottantesimo anniversario della liberazione del campo.
 
Non è solo una commemorazione ma un'opportunità per riflettere sul valore della vita umana e allontanare l'indifferenza "più colpevole della violenza stessa" (Senatrice Liliana Segre) e riportando le parole del Presidente della Repubblica Mattarella: «rimanere fiduciosi nel futuro dell’umanità. Nella convinzione profonda che un futuro intriso di intolleranza, guerra e violenza, non sia il desiderio iscritto nelle coscienze delle donne e degli uomini».

Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 09:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot